 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Per informazioni
clicca qui |
|
|
Percorso 7 -
Castelnuovo,
Passo di Viamaggio,
Cerbaiolo |
|
|
|
 |
|
Km. totali |
51 |
Tempo percorrenza ore |
3/4 |
|
Altimetria
(clicca sull'immagine per ingrandire) |
le immagini |
il percorso in
pdf
 |
|
|
-
Carta
2
tratti
AEDCBA
-
Castelnuovo, Passo di Viamaggio,
Cerbaiolo
-
-
51 Km totali.
-
Tempo necessario circa 3 -
4 ore.
-
Percorso
piacevole soprattutto per coloro che amano la discesa, il
tratto C, a tal proposito, è piuttosto divertente
-
Si può
percorrere in qualsiasi stagione senza rischio di trovare
fango, solo strade ben battute.
|
 |
Legenda |
|
Sterrato |
|
|
|
Asfalto |
|
|
|
Rampichino |
|
|
|
|
Mappa itinerario
(clicca sull'immagine per
ingrandire) |
|
|
-
A (14 Km)
-
partendo da Sansepolcro si
percorre la strada statale Tiberina 3 bis in direzione di
Pieve S. Stefano, la vecchia strada ora soppiantata dalla
E45, e in direzione della Diga di Montedoglio in quanto per
buona parte del tratto costeggeremo il lungo lago. La strada
è perfettamente asfaltata per tutta la lunghezza del tratto
A e, dopo 3 Km dal centro abitato, comincerà a presentare 3
salite abbastanza significative e brevi che preludono ad una
lunga discesa che ci riporta verso la vecchia strada fin li
sommersa dal lago. Da qui si prosegue e la strada ora è
pianeggiante fino a vedere sulla destra una deviazione che
porta a dei capannoni industriali e si vede benissimo un
cartello indicante Castelnuovo.
-
E (4 Km)
-
da questo momento la salita è
incessante e a tratti è proprio impegnativa. La strada non
ha deviazioni per cui il tratto è semplicissimo da seguire.
Il terreno è prima asfaltato e poi sterrato ma molto ben
battuto e si snoda tra curve e tornanti brevissimi per
arrivare dai 420 ai 670 mt s.l.m. in 4 Km. Il paesaggio è
bello, soprattutto la parte centrale presenta tratti
boscosi, belle case coloniche e prati. Nell’ultima parte si
vede, in alto, la strada statale che porta al Passo di
Viamaggio a cui dovremo arrivare semplicemente seguendo la
strada intrapresa. Fino ad arrivare all’asfalto.
-
D (8 Km)
-
da qui si può prendere la
decisione di tornare a Sansepolcro (se siete già stanchi)
oppure il percorso continua verso sinistra in direzione del
Passo di Viamaggio. Ora la strada è perfettamente asfaltata
e proseguirà in salita per 7 km portandoci a quota 983 mt
s.l.m. non è una salita difficile ma è pur sempre salita.
Quando si arriva al passo si capisce immediatamente dal
fatto che la strada è in piana, c’è un cartello che lo
evidenzia bene sulla destra, c’è un ristorante e bar
8eccellente punto di ristoro, e la strada proseguirebbe
sulla destra verso Rimini. Noi faremo un percorso diverso,
ovviamente, per cui non seguiremo la statale ma, deviando
sulla sinistra in direzione Pieve S. Stefano compiremo un
centinaio di metri scarsi per vedere la prima deviazione
sulla sinistra, in discesa e sterrata, che ci porterà fino
alla strada che compiremo per tornare a Sansepolcro.
-
C (8 Km)
-
ora la strada è veramente
interessante e in discesa a eccezione di meno di un
chilometro a metà del tratto, il fondo abbastanza buono
anche in caso di pioggia. I primi 3 chilometri sono
abbastanza ripidi e impegnativi almeno per chi non è proprio
un discesista convinto. Poi sulla destra potrete vedere il
Convento di Cerbaiolo, un luogo bellissimo e isolato,
frequentato da S.Francesco e il panorama comunque stupendo.
Per arrivare al convento basta deviare sulla destra e
rimboccarsi le maniche in prospettiva di un buon tratto di
salita. Altrimenti si scende a valle ancora, si percorre un
falsopiano in leggera salita per scendere ancora e
definitivamente fino ad un piccolo agglomerato industriale.
Qui ritroveremo l’asfalto e la strada statale Tiberina 3
bis.
-
-
B (3 Km)
a sinistra imboccheremo
questo tratto che non presenta nulla di significativo e
prosegue naturalmente fino a raggiungere il tratto A che
abbiamo lasciato in precedenza per salire a Castelnuovo.
A (14 Km)
da questo momento sui
percorre l’ultimo tratto perfettamente asfaltato e dovremo
affrontare quelle salite che, banalmente, abbiamo percorso
in discesa in precedenza. Ma la strada ci porterà proprio a
Sansepolcro senza possibilità di errore e quindi rientreremo
nel centro abitato.
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|